![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() ![]() |
||||||||||
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
Addio per sempre solo al corpo di Alexander LowenIl 12 novembre 2008 un’allieva mi comunicò la morte del mio grande maestro, avvenuta il 28 ottobre. Nonostante fosse una morte annunciata, per via dell’età avanzata e per il suo stato di salute di cui mi avevano riferito molti mesi prima, provai un colpo al cuore, un senso di freddo e di forte perdita. Dopo pochi secondi sentii fluire in tutto il mio corpo l’energia vitale che mi metteva a contatto con il ricordo che proprio il 28 ottobre 2008 uno degli allievi mi sollecitava ad inviare, tramite internet, le due foto di Alexander Lowen con me e tanti altri colleghi. Il giorno dopo mi giunsero questi ringraziamenti: “We were thrilled to receive the photos of Dr. Lowen in Rome! Thank you so much! Pictures like these, which capture the enthusiastic involvement of people all over the world with Dr. Lowen and Bioenergetics, are truly a gift.” “Ci ha felicemente sorpreso ricevere le foto del Dr. Lowen a Roma! Grazie infinite! Immagini come queste, che ritraggono l’entusiastico interesse di gente di tutto il mondo per il Dr. Lowen e la bioenergetica, sono un vero dono per noi”. Questa risposta meravigliò piacevolmente me e l’allievo che aveva spedito le foto per l’enfasi espressiva dei contenuti! Ora tutto ciò era più chiaro… La sincronicità dell’evento faceva emergere nei cuori la sensazione archetipica che il corpo di Lowen era morto ma la sua energia era ancora vibrante nell’universo, perciò era un addio del suo corpo ma un rinverdire dentro di noi l’energia che ci ha trasmesso con le sue parole verbalizzate e scritte. Parole, sensazioni, riflessioni che prima, ora e sempre porteranno un messaggio di salute gioiosa, raggiante, dinamica. Conobbi Alexander Lowen durante due convegni svoltisi a Roma, le sue parole potenziarono in me la fiducia nella forza taumaturgica dell’Analisi Bioenergetica, infusero la fiducia anche nel mio percorso professionale che stavo intraprendendo; nei miei studi e ricerche sulla Bioenergetica applicata ai giovani schizofrenici ed ai giovani affetti da sclerosi multipla. Quando mi scoraggio, ricordo spontaneamente i suoi suggerimenti: “quando piove, indossa le galosce, l’impermeabile, apri l’ombrello e divertiti a sguazzare nelle pozzanghere… Segui il processo della digestione, assimila le parti utili alla tua crescita ed al tuo benessere e liberati di tutto ciò che può essere dannoso per te…”. In queste poche parole c’è la saggezza della vita che, seguendola e facendola propria, irradia tutte le emozioni con i colori e la luce dell’alba, del giorno, del tramonto e della notte… Che dire di più… Conoscere l’Analisi Bioenergetica, che io scrivo con la A e la B maiuscole per il rispetto che si racchiude in loro, ha significato per me ritrovare quella salute felice che avevo prima dei cinque anni di età, ha significato liberarmi di tutte le malattie e traumi che la seconda guerra mondiale mi aveva provocato, scongelarmi da ogni emozione sepolta per riuscire a sopravvivere ai dolori devastanti. Avevo quarantacinque anni quando incontrai l’Analisi Bioenergetica e nonostante ciò riuscii finalmente a ritrovare l’armonia interiore ed esteriore, a realizzare un po’ per volta tutti quei desideri inappagati, che sembravano sogni utopistici fatti ad occhi aperti. Perciò: “grazie, grazie mille Alexander Lowen, grazie per aver portato l’Analisi Bioenergetica in Italia grazie alla tua energia che continua ad esistere dinamicamente vitale, anche se il tuo corpo non c’è più. In ogni tuo scritto, in ogni tuo allievo e in ogni mio collega la tua energia si esprime all’unisono, attraverso la propria unica e singolare personalità creativa. Sento che la tua energia, Alexander, abbraccia e dona vitalità a tutti noi, per aprire il cuore all’amore, all’accettazione ed al rispetto reciproco, affinché nell’operare per l’espansione dell’Analisi Bioenergetica, ci esprimiamo spontaneamente così come siamo, così come sentiamo, solidali tra noi. Grazie ancora a te e a tutti i tuoi adepti che sono anche miei colleghi”.
Maria Stallone Alborghetti Foto con Lowen 27-29 Settembre 1985-Roma-Conferenza Europea Psicologia Umanistica
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||